Prospettive | inDitta

Il blog che prova a dare una risposta a questa domanda: di cosa stiamo parlando quando parliamo di Management in una piccola o media impresa? 

Attraverso riflessioni, testimonianze e approfondimenti esploreremo questo tema da due prospettive differenti ma complementari: quella del manager e quella dell’imprenditore.

mi serve un manager
Prospettiva | IMPRENDITORE

Temporary manager: come cerco quello giusto?

Un temporary manager è un(a) professionista con esperienza e competenze specifiche che entra in azienda per gestire un progetto o facilitare e supportare una fase di cambiamento. Ma c’è un aspetto fondamentale da tenere a mente sia da parte tua che del temporary manager: un temporary manager, proprio perché è “temporary”, non è lì per costruirsi un futuro nell’azienda, bensì per aiutarla a crescere nel modo migliore in un tempo definito e nel rispetto della visione imprenditoriale. Attenzione! Un temporary manager lascia spazio alla crescita di altri manager interni, presenti o futuri, lavora per rendere l’azienda più forte, in modo che al termine del suo incarico non ci sia più bisogno della sua presenza, per quel preciso scopo per il quale è stato ingaggiato. Se invece opti per il temporary manager perché non ti senti ancora pronto ad avere un manager a tempo indeterminato o hai il timore di legarti a qualcuno che potrebbe non essere la persona giusta, va bene. Ma sappi che in questo caso non stai ingaggiando un temporary manager, ma un manager in prova e la cosa può funzionare solo se anche il manager ne è consapevole ed è d’accordo. Da dove partire: qual è il

Leggi l'articolo
temporary manager
Prospettiva | IMPRENDITORE

Davvero mi serve un manager?

Da quando la tua azienda era solo un’idea, ogni decisione, ogni scelta, ogni problema è passato attraverso di te. Non solo perché fosse necessario, ma perché era giusto così. Il controllo, la capacità di avere il polso della situazione in ogni momento, la soddisfazione di vedere le cose funzionare grazie al tuo impegno diretto sono stati la tua benzina, la tua spinta quotidiana. Eppure, oggi, forse un po’ più stanco o stanca di allora, potresti sentire nella tua testa il rumore di una domanda che fino a poco tempo fa non avresti mai pensato di porti: mi serve un manager?  Il peso della crescita Nessuno meglio di te sa che, quando si avvia un’impresa, tutto è nelle mani dell’imprenditore o dell’imprenditrice. A volte è un’impresa a quattro, sei, dieci mani, se sei in società con altri. Ma è comunque sulla scrivania o sui tavoli da lavoro di chi le ha dato vita che si accumulano decisioni, problemi, urgenze. Sei tu (siete voi) il punto di riferimento per clienti, fornitori, collaboratori. E soprattutto per quelle situazioni che sembrano non avere soluzione, ma alle quali una soluzione va trovata. Non è forse questo il lato più affascinante del fare impresa? Poi l’azienda

Leggi l'articolo
consulenza aziendale personalizzata inDitta

inDitta è la consulenza agile, accessibile e adattabile ai bisogni e alla cultura delle piccole e medie imprese.